


Galleria Doria Pamphilj
Durata: 2 ore
La Galleria Doria Pamphilj, ospitata all’interno degli splendidi saloni del Palazzo Doria Pamphilj, è considerata una delle più prestigiose collezioni private di Roma.
La raccolta è esposta in una successione di quattro gallerie decorate ed affrescate che corrono intorno al cortile.
La Galleria ospita un gran numero di capolavori rinascimentali e seicenteschi, oltre ai busti marmorei dell’Algardi e del Bernini ed un nucleo cospicuo di sculture antiche, dall’età arcaica a quella ellenistica. Le opere sono ordinate secondo l’allestimento tardo-settecentesco basato su criteri di simmetria e, a volte, di affinità tipologiche e stilistiche.
In questa meravigliosa galleria è possibile ammirare opere di Caravaggio, Annibale Carracci, Guido Reni, Guercino, Jan Bruegel, Jusepe Ribera, Velázquez, Claude Lorrain, Gaspard Dughet, Tiziano, Raffaello, Garofalo, Lorenzo Lotto, Pieter Bruegel, Correggio, Parmigianino e altri ancora.